Andata ottavi Europa League: che Rennes! Ok Napoli e Chelsea, 0-0 Inter

napoli milik europa league

fonte foto: Twitter @SSCNapoli

RISULTATI ANDATA OTTAVI EUROPA LEAGUE – Un grande Napoli supera abbastanza agilmente l’insidioso Salisburgo nella gara di andata degli ottavi di finale di Europa League. Al 10′ arriva il primo gol europeo in stagione di Arkadiusz Milik, ma dopo 8′ la squadra di Ancelotti si porta sul 2-0 con il sinistro di Fabian Ruiz. Nella ripresa arriva anche il 3-0, grazie all’autorete di Onguene. Pareggia, invece, l’Inter di Spalletti, che esce con uno 0-0 dalla Commerzbank-Arena di Francoforte. Contro l’Eintracht Lautaro Martinez si procura un calcio di rigore, ma dal dischetto Trapp para la conclusione di Brozovic.

Bene Sarri, male l’Arsenal

Tutto facile anche per il Chelsea di Maurizio Sarri, che si impone 3-0 allo Stamford Bridge sulla Dinamo Kiev. Le marcature portano la firma di Pedro, Willian (punizione magistrale, ndr) e il giovanissimo classe 2000 Hudson-Odoi, al suo terzo centro in Europa League. Stecca l’Arsenal, che passa subito in vantaggio in casa del Rennes con il destro a giro sul secondo palo di Iwobi. I padroni di casa però, complice l’espulsione per doppio giallo di Sokratis al 41′, rimontano e vincono 3-1. Non va oltre il 2-2 il Siviglia, con gli andalusi che in casa pareggiano contro lo Slavia Praga. Rimanendo in Spagna, vince di misura il Valencia, 2-1 sull’ostico Krasnodar, mentre il Villarreal vince a San Pietroburgo contro lo Zenit per 3-1. Infine fa valere il fattore campo la Dinamo Zagabria, vittoria per 1-0 sul Benfica.

Ottavi di finale Europa League – 7 marzo 2019

Ore 18:55
Eintracht Francoforte – Inter 0-0
Dinamo Zagabria – Benfica 1-0
Siviglia – Slavia Praga 2-2
Rennes – Arsenal 3-1
Zenit San Pietroburgo – Villarreal 1-3

Ore 21:00
Chelsea – Dinamo Kiev 3-0
Napoli – Salisburgo 3-0
Valencia – Krasnodar 2-1

Road to Baku

14 marzo: ottavi di finale, ritorno
15 marzo: sorteggio quarti di finale e semifinali
11 aprile: quarti di finale, andata
18 aprile: quarti di finale, ritorno
2 maggio: semifinali, andata
9 maggio: semifinali, ritorno

Mercoledì 29 maggio: finale – stadio Olimpico di Baku

Condividi

Altri articoli

Sontuoso Van der Poel, sua la Milano-Sanremo 2023

Mathieu Van der Poel, corridore della Alpecin-Deceuninck, ha vinto la 114a Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole, prima Classica Monumento della stagione. Dopo aver attaccato lungo l’ascesa del

Arvid DeKleijn vince la Milano-Torino 2023

Si chiude in volata e con una sorpresa l’attesissima Milano-Torino, la più antica classica del ciclismo italiano giunta alla 104esima edizione.  Alla fine trionfa Arvid DeKleijn,