LBA Serie A, Virtus Roma: domani parte la stagione: ecco il roster e tutte le date

piero bucchi virtus roma

NOTIZIE BASKET VIRTUS ROMA – Dopo la promozione arrivata all’ultima giornata di regular season della scorsa stagione, che ha sancito il ritorno nella massima serie della pallacanestro italiana, la Virtus Roma è pronta a ripartire in vista dell’annata 2019/2020. Il punto fermo è coach Piero Bucchi che, arrivato a marzo 2018 per salvare la squadra dalla retrocessione in B, è riuscito nel giro di 12 mesi a portare la compagine capitolina in Serie A, grazie all’ottimo lavoro svolto.

QUI IL CALENDARIO COMPLETO 2019/2020

Alle 18:00 di sabato 10 agosto, infatti, è in programma il primo allenamento stagionale al quale potranno assistere anche i tifosi. Assenti, come da accordi con la società, due degli ultimi nuovi arrivati: Jerome Dyson e Davon Jefferson, i quali si presenteranno nella capitale la prossima settimana.

Amichevoli pre stagionali

🏀 PARTITE 🏀
🗓 domenica 18 agosto 2019
ore 19:00 – Centro Tellene: Virtus Roma vs Syracuse University;

🗓 domenica 25 agosto 2019
ore 18:30 – Centro Tellene: Virtus Roma vs Scafati Basket;

🗓 sabato 31 agosto/1 settembre 2019
1° Trofeo Dukes – Sansepolcro: torneo con Reggio Emilia, Pesaro e Pistoia;

🗓 sabato/domenica 7/8 settembre 2019
Torneo di Vicenza con Treviso, Trieste e Kapfenberg;

🗓 sabato/domenica 14/15 settembre 2019
Napoli: torneo con Trieste, Varese, Koper Capodistria;

🗓 mercoledì 18 settembre 2019
ore 18:00 – Centro Tellene: Virtus Roma vs NPC Rieti

ROSTER VIRTUS ROMA 2019/2020

PLAY
– TOMMASO BALDASSO (ITA, classe 98, ha contribuito alla promozione in A con 7.1 punti, 3 rimbalzi e 2.4 assist di media in 23.6 minuti di utilizzo scorsa stagione in A2).
– JEROME DYSON (USA, classe 87, l’ex giocatore di Brindisi, Sassari e Torino nell’ultima stagione ha militato in Cina, prima allo Jiangsu (media di 22,8 punti a partita in 6 presenze), e poi in Israele, al Bnei Herzliya Basketball, dove ha viaggiato con una media di 16.2 punti, 5 rimbalzi e 2.2 assist in 31 presenze (31.6 minuti di media per ogni match disputato). Può giocare anche come guardia.

GUARDIE
– ROBERTO RULLO (ITA, classe 90, scorso anno alla Dinamo Cagliari in A2 con media di 11.9 punti, 3.1 rimbalzi e 2.8 assist).
– TOMAS KYZLINK (CZE, classe 93, in A2 con Siena nella seconda parte della stagione 2017/18, con 17 puntim 3.9 rimbalzi e 3.2 assist di media, e il 41% da tre punti, meritandosi la chiamata di ritorno dalla Reyer per la scorsa stagione).
– LIAM FARLEY (USA, classe 94, uscito dal college di Bowdoin nel 2018). Può ricoprire anche il ruolo di ala.

ALI
– SKYLER FLATTEN (USA, classe 95, 15.5 punti, 3.8 rimbalzi e 2.2 assist media nell’ultima stagione al college di South Dakota State. Dimostratosi un ottimo tiratore dall’arco dei tre punti – 44% lo scorso anno, 42% nella sua carriera collegiale -. Secondo quintetto della Summer League).
– MIKE MOORE (USA, classe 94, proveniente dalla lega svedese dove ha disputato l’ultima stagione con la maglia del Boras Basket. Media di 16 punti, 6.3 rimbalzi e di nuovo un ottimo 40.6% da oltre l’arco dei 6.75).
AMAR ALIBEGOVIC (USA, italobosniaco, ha contribuito alla promozione in A della Virtus con una media di 7.3 punti e 4.1 rimbalzi in 16,89 minuti di media a partita). Può giocare anche come centro.

CENTRI
– GIOVANNI PINI (ITA, classe 92, 9.2 punti e 3.6 rimbalzi in 19.6 minuti di utilizzo di media nella scorsa stagione con la Fortitudo Bologna, contribuendo alla promozione in A della compagine di Antimo Martino). Può giocare anche come Ala.
– DAVON JEFFERSON (USA, classe ‘86 lo scorso anno con Cantù ha viaggiato con 18 punti, 8.7 rimbalzi e 2.7 stoppate di media a partita).

Come riportato dal sito ufficiale del club capitolino, faranno parte del roster anche Matteo Converso (ala/centro, classe 1998) e Giovanni Spinosa (guardia, classe 1997). Si aggregheranno poi al gruppo i giovani Federico Abbruciati (play, ’99), Federico Paternesi (guardia/ala ’01), Samuele Telesca (ala, ’03) e Simone Ferrari (ala, ’02).

Condividi

Altri articoli

Tornei ATP 2023, ecco i vincitori

Ecco i vincitori di tutti i tornei che si disputeranno quest’anno (in continuo aggiornamento). SEGUICI SUI NOSTRI CANALI Instagram e Telegram | ISCRIVITI al nostro canale TWITCH ATP Adelaide 1

Il calcio delle favole

L’estate, nell’immaginario adolescenziale di chi quell’età l’ha passata già da un po’, ha sempre identificato una fase dell’anno, della giovinezza e della vita in cui