fonte foto: Twitter @GirodItalia | fonte dichiarazioni: Ufficio Stampa RCS Sport
GIRO D’ITALIA 2019 DICHIARAZIONI E TEAM PARTECIPANTI – E’ stato il giorno della presentazione ufficiale di tutti i team e i rispettivi corridori che prenderanno parte all’edizione 2019 del Giro d’Italia, la numero 102 della storia. Ecco le dichiarazioni dei protagonisti e l’elenco di tutti i partecipanti suddivisi per squadra.
Giro d’Italia 2019, squadre partecipanti e quote dei principali favoriti
Dichiarazioni Giro d’Italia 2019
Team Jumbo – Visma
Primoz Roglic: “Abbiamo iniziato la stagione andando davvero forte, sia io che tutta la squadra. Dopo la Tirreno-Adriatico abbiamo avuto un duro ritiro d’allenamento e corso il Giro di Romandia. È stata una buona preparazione ma il Giro sarà una gara completamente diversa. Non ho dovuto nascondermi in quella corsa. Ogni gara che inizio la corro per vincere. Il Giro sembra duro sulla carta. Ho fatto la ricognizione delle tappe principali di montagna. Posso fare bene su tutti i terreni. Sento più pressione rispetto al mio primo Giro di tre anni fa ma è normale. Sarà molto importante divertirsi in corsa, altrimenti una gara di tre settimane diventa troppo lunga e troppo dura per tutti“.
Groupama – FDJ
Arnaud Démare: “Mi aspettavo di più dalle Classiche, sono stato il primo ad essere rimasto deluso. Vengo al Giro con il desiderio di alzare le braccia al cielo… sono pronto per la mia personale rivincita. Ho scelto di correre il Giro perché il percorso mi si addice di più rispetto al Tour de France di quest’anno, più adatto alle ambizioni di classifica generale di Pinot. Abbiamo una squadra orientata allo sprint e vogliamo vincere più tappe possibili, tenendo presente che qui il livello dei velocisti è molto alto“.
Lotto Soudal
Caleb Ewan: “Penso che ci saranno cinque o sei opportunità per le volate, non molte ma abbastanza. La mia integrazione alla Lotto Soudal è stata buona finora. Provo un po’ più di pressione rispetto al passato essendo al mio primo grande giro con la Lotto Soudal, ma preferisco sentire la pressione e una squadra che mi consideri il capitano piuttosto che il contrario. La Maglia Azzurra non è un mio obiettivo ma potrebbe diventarlo se farò punti entrando nelle fughe della prima parte del Giro“.
Team INEOS
Tao Geoghegan Hart: “È stato molto strano sentire la notizia di Egan, ero in sella con lui la mattina quel giorno. È stato uno shock per tutti coloro che hanno lavorato con l’obiettivo di supportarlo per mesi. Questo sport è davvero brutale, ma un grande giro offre molte opportunità rispetto a qualsiasi altra corsa. Egan tornerà presto, ora tocca a noi di Ineos rendere questo Giro speciale. Stiamo portando molta energia ed entusiasmo in questa corsa correndo da squadra giovane“.
Astana Pro Team
Miguel Angel Lopez: “Abbiamo preparato un calendario di avvicinamento molto dettagliato con la squadra. Ho corso in Colombia, poi in Europa alla Parigi-Nizza ed alla Volta Catalunya. Abbiamo una squadra piuttosto forte qui, spero che saremo al 100%. Non ho provato tutte le tappe, solo le crono e alcune montagne della terza settimana, quelle decisive. Se perdessi più di due minuti da Tom Dumoulin e Primoz Roglic in totale nelle tappe contro il tempo si complicherebbero le cose, ma non penso che andrà male perché non sono interamente piatte“.
Deceuninck – Quick-Step
Elia Viviani: “Abbiamo una squadra più equilibrata rispetto allo scorso anno tra chi lavorerà per le volate e chi per le ambizioni di classifica, ma con Fabio Sabatini e Florian Sénéchal sono messo molto bene. Probabilmente solo Caleb e forse Arnaud hanno una squadra completamente costruita per le volate ma credo che Fernando (Gaviria, ndr) sia il mio rivale più forte. Correre al Giro con la maglia tricolore è una extra motivazione per vincere tanto quanto l’anno scorso, anche se la competizione sembra più difficile tra i velocisti. La corsa termina nella mia città natale, Verona, e sicuramente voglio completarla. Mi piacerebbe indossare la Maglia Ciclamino sul podio finale come l’anno scorso. Questo è ciò che tiene motivato un velocista fino all’ultimo giorno“.
Bahrain – Merida
Vincenzo Nibali: “Sono molto calmo alla vigilia di questo Giro. Come sempre ho preparato bene la gara e ho l’obiettivo di correre al meglio. Abbiamo deciso che il Giro sarà il mio obiettivo principale quest’anno. Sempre più ciclisti arrivano in Italia in grande forma anno dopo anno e rendono il Giro sempre più internazionale. È difficile nominare tutti i favoriti ma al momento Tom Dumoulin, Primoz Roglic, Mikel Landa e Simon Yates sono i miei rivali più importanti. Essendo superstizioso, non voglio dire altro, a parte che sono qui per un bel risultato. Mi manca vincere. La mia ultima vittoria è stata troppo tempo fa (la Milano-Sanremo 2018, ndr). Alzare le braccia al cielo è la cosa più bella per un atleta“.
Team Sunweb
Tom Dumoulin: “Ho la sensazione di essere in buone condizioni. La Liegi-Bastogne-Liegi non è andata benissimo, ma penso che fosse dovuto al brutto tempo. Non so se è possibile vincere il Giro e il Tour nello stesso anno, io sono qui per vincere il Giro. Non mi aspetto nulla al momento. C’è una possibilità che prenda la Maglia Rosa già sabato se avrò le gambe giuste, ma non sto pensando a cosa fare se vincessi la crono di apertura. È una bellissima crono, adoro questo tipo di finali in salita“.
AG2R La Mondiale
Alexis Vuillermoz: “Mi sono preparato bene per questa stagione e mi sono comportato bene fino alla Tirreno-Adriatico, dove sono caduto. Ora credo di essere al 90% della mia condizione. L’ultimo 10% è il più difficile da raggiungere, ma conto di essere fresco e ho tanta voglia di fare bene. Non mi concentrerò sulla Generale perché potrei avere degli alti e bassi, ma non è nel mio stile rinunciare e perdere una mezz’ora di proposito. Potrei sorprendere… Ho un grande ricordo del mio primo Giro cinque anni fa. Ero vicino ai primi 10 ed abbiamo vinto la classifica a squadre. Il Giro ha sempre una bellezza unica“.
Elenco Team e corridori partecipanti Giro d’Italia 2019
BARDIANI CSF (età media 25 anni)
Enrico Barbin (alla sua quinta partecipazione)
Giovanni Carboni (debuttante)
Luca Covili
Mirco Maestri
Umberto Orsini (debuttante)
Lorenzo Rota
Manuel Senni
Paolo Simion
BORA-HANSGROHE
Rafal Majka
Pascal Ackermann
Cesare Benedetti
Davide Formolo
Jay McCarthy
Pawel Poljanski
Michael Schwarzmann
Rudiger Selig
CCC TEAM
Amaro Manuel Reposo Antunes
Josef Cerny
Victor De La Parte Gonzalez
Kamil Gradek
Jakub areczko
Lukasz Owsian
Laurens Ten Dam
Francisco José Ventoso Alberdi
DECEUNINCK-QUICK-STEP
Elia Viviani
Eros Capecchi
Bob Jungels
Davide Martinelli
James Knox
Fabio Sabatini
Florian Senechal
Pieter Serry
EF EDUCATION FIRST
Sacha Modolo
Nathan Brown
Jonathan Klever Caicedo Cepeda
Hugh Carthy
Joseph Lloyd Dombrowski
Moreno Hofland
Tanel Kangert
Julius Van Den Berg
GROUPAMA-FDJ
Arnaud Dmare
Jacopo Guarnieri
Ignatas Konovalovas
Olivier Le Gac
Tobias Ludvigsson
Valentin Madouas
Miles Scotson
Ramon Sinkeldam
ISRAEL CYCLING ACADEMY
Davide Cimolai
Awet Gebremedhin Andemeskel
Guillaume Boivin
Conor Dunne
Krist Neilands
Ruben Plaza Molina
Guy Sagiv
Kristian Sbaragli
LOTTO SOUDAL
Caleb Ewan
Victor Campenaerts
Jasper De Buyst
Thomas De Gendt
Adam Hansen
Tomasz Marczynski
Jelle Vanendert
Tosh Van Der Sande
MITCHELTON-SCOTT
Simon Philip Yates
Sam Bewley
Brent Bookwalter
Jhoan Esteban Chaves Rubio
Jack Haig
Lucas Hamilton
Christopher Juul Jensen
Mikel Nieve Iturralde
MOVISTAR TEAM
Mikel Landa Meana
Andrey Amador Bikkazakova
Richard Antonio Carapaz Montenegro
Hector Carretero Millan
Lluis Guillermo Mas Bonet
Antonio Pedrero Lopez
Jose Joaquin Rojas Gil
Jasha Sutterlin
NIPPO-VINI FANTINI-FAIZANE’
Marco Canola
Nicola Bagioli
Damiano Cima
Juan Josè Lobato Del Valle
Hiroki Nishimura
Giovanni Lonardi
Alejandro Osorio Carvajal
Ivan Santaromita
TEAM DIMENSION DATA
Giacomo Nizzolo
Scott Davies
Enrico Gasparotto
Amanuel Gebreigzabhier Werkilul
Ryan Gibbons
Ben O’Connor
Mark Renshaw
Danilo Wyss
TEAM INEOS (ex Team Sky)
Egan Arley Bernal Gomez
Tao Geoghegan Hart
Sebastian Henao Gomez
Christian Knees
Gianni Moscon
Jhonatan Manuel Narvaez Prado
Salvatore Puccio
Pavel Sivakov
TEAM JUMBO – VISMA
Primoz Roglic
Koen Bouwman
Laurens De Plus
Sepp Kuss
Tom Leezer
Paul Martens
Antwan Tolhoek
Jos Van Emden
TEAM KATUSHA ALPECIN
Ilnur Zakarin
Enrico Battaglin
Jens Debusschere
Pavel Kochetkov
Vyacheslav Kuznetsov
Daniel Navarro Garcia
Mads Wurtz Schmidt
Dimitry Strakhov
TEAM SUNWEB
Tom Dumoulin
Jan Bakelants
Chad Haga
Chris Hamilton
Jai Hindley
Sam Oomen
Robert Power
Louis Vervaeke
TREK – SEGAFREDO
Bauke Mollema
Gianluca Brambilla
Giulio Ciccone
Nicola Conci
Fabio Felline
Michael Gogl
Makel Irizar Aranburu
Matteo Moschetti
UAE TEAM EMIRATES
Fernando Gaviria Rendon
Tom Bohli
Simone Consonni
Valerio Conti
Marco Marcato
Juan Sebastian Molano Benavides
Jan Polanc
Diego Ulissi
AG2R LA MONDIALE
Tony Gallopin
Francois Bidard
Geoffrey Bouchard
Nico Denz
Hubert Dupont
Ben Gastauer
Nans Peters
Alexis Vuillermoz
ANDRONI GIOCATTOLI – SIDERMEC
Francesco Gavazzi
Manuel Belletti
Mattia Cattaneo
Miguel Eduardo Florez Lopez
Marco Frapporti
Fausto Masnada
Matteo Montaguti
Andrea Vendrame
ASTANA PRO TEAM
Miguel Angel Lopez Moreno
Pello Bilbao Lopez De Armentia
Manuele Boaro
Dario Cataldo
Jan Hirt
Ion Izagirre Insausti
Davide Villella
Andrey Zeits
BAHRAIN – MERIDA
Vincenzo Nibali
Damiano Caruso
Kristjan Koren
Antonio Nibali
Domen Novak
Hermann Pernsteiner
Luka Pibernik
Domenico Pozzovico