Ecco i risultati dell’ultimo turno del girone d’andata e del 2018. L’Inter vince di misura ad Empoli, il Chievo ottiene la prima vittoria, l’Atalanta a valanga sul Sassuolo, l’Udinese vince nelle mura amiche e la Fiorentina pareggia a Genova.
QUI IL RESOCONTO DI PARMA-ROMA
QUI IL RESOCONTO DI LAZIO-TORINO
Empoli-Inter 0-1
Al Castellani basta un gol di Keita per ottenere la terza vittoria consecutiva per 1-0. Spalletti blinda il terzo posto, da notare però la poca brillantezza del centrocampo, con la assenza di Brozovic e i pochi minuti disputati da Nainggolan.
Chievo Verona-Frosinone 1-0
Lo scontro delle ultime della classe se lo aggiudica il Chievo di Di Carlo, che grazie ad una punizione di Giaccherini, guadagna 3 punti fondamentali per la salvezza, ottenendo la prima vittoria in campionato.
Sassuolo-Atalanta 2-6
La squadra di Gasperini a valanga su De Zerbi e i suoi. Protagonista assoluto Ilicic, che subentrando al 63′ sigla una tripletta, trascinando la Dea nelle zone alti della classifica. Gli emiliani sembrano quasi essere spariti dal campo, subendo la seconda sconfitta consecutiva.
Udinese Cagliari 2-0
Al Friuli di Udine i ragazzi di Nicola portano a casa lo scontro diretto contro il Cagliari di Maran, orfano di Pavoletti. A trascinare i bianconeri ci ha pensato Pussetto, autore di un gol e di un’ottima prestazione. La seconda rete porta la firma di Behrami. Rigore parato da Cragno su Lasagna.
Genoa-Fiorentina 0-0
Gli uomini di Pioli, espulso nel finale, non vanno oltre il pari in casa dell’ex Prandelli. I toscani perdono punti importanti per la corsa all’Europa, protestando al 68′ per un rigore su tocco di mano di Veloso.
QUI IL RESOCONTO DI JUVENTUS-SAMPDORIA
Classifica Serie A
V | P | S | Gf:Gs | PT | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Juventus | 19 | 17 | 2 | 0 | 38:11 | 53 | |
2. | Napoli | 18 | 13 | 2 | 3 | 34:15 | 41 | |
3. | Inter | 19 | 12 | 3 | 4 | 31:14 | 39 | |
4. | Lazio | 19 | 9 | 5 | 5 | 28:21 | 32 | |
5. | Roma | 19 | 8 | 6 | 5 | 34:24 | 30 | |
6. | Sampdoria | 19 | 8 | 5 | 6 | 32:23 | 29 | |
7. | Atalanta | 19 | 8 | 4 | 7 | 39:27 | 28 | |
8. | Milan | 18 | 7 | 7 | 4 | 24:19 | 28 | |
9. | Torino | 19 | 6 | 9 | 4 | 24:19 | 27 | |
10. | Fiorentina | 19 | 6 | 8 | 5 | 25:18 | 26 | |
11. | Sassuolo | 19 | 6 | 7 | 6 | 30:32 | 25 | |
12. | Parma | 19 | 7 | 4 | 8 | 17:23 | 25 | |
13. | Cagliari | 19 | 4 | 8 | 7 | 17:25 | 20 | |
14. | Genoa | 19 | 5 | 5 | 9 | 25:35 | 20 | |
15. | Udinese | 19 | 4 | 6 | 9 | 16:23 | 18 | |
16. | Spal | 18 | 4 | 5 | 9 | 14:25 | 17 | |
17. | Empoli | 19 | 4 | 4 | 11 | 22:37 | 16 | |
18. | Bologna | 18 | 2 | 7 | 9 | 13:26 | 13 | |
19. | Frosinone | 19 | 1 | 7 | 11 | 12:37 | 10 | |
20. | Chievo | 19 | 1 | 8 | 10 | 14:35 | 8 |
Fonte foto: Twitter @SerieA