Serie A, Spal-Fiorentina 1-4, poker della viola a Ferrara

Spal-Fiorentina

L’anticipo delle 12:30, che vedeva in campo Spal-Fiorentina, finisce con il risultato di 1-4 per i ragazzi di Pioli, autori di un’ottima prestazione, contro quella troppo timida da parte della Spal. Fiorentina sale a 35 punti e in ottava posizione, Semplici e i suoi restano a 22 punti, senza allungare sulla zona salvezza.

Al Paolo Meazza di Ferrara va in scena la quarta sfida del 24° turno di Serie A, tra Spal-Fiorentina. I toscani vivono un bel momento, dopo l’arrivo di Muriel, che ha dato più freschezza ed entusiasmo all’attacco viola e dalla netta vittoria in Coppa Italia nei confronti della Roma, guadagnandosi la possibilità di disputare le semifinali contro l’Atalanta. La Spal invece, dopo l’incredibile vittoria in rimonta sul campo del Parma, affronta la gara provenendo da un pareggio e una sconfitta.

L’analisi

Nel primo tempo è l’equilibrio a prevalere, senza troppe occasioni e con le squadre impegnate a studiare le rispettive avversarie. Al 36′ è Petagna a portare in vantaggio i suoi, ribadendo a rete una respinta di Lafont,ma il vantaggio dura poco e un minuto prima della fine del primo tempo, con un sinistro chirurgico, E. Fernandes trova il pareggio per i viola.

Il secondo tempo inizia con lo stesso copione del primo, con l’equilibrio che viene interrotto da una decisione dell’arbitro Pairetto, che dopo l’utilizzo del Var, annulla un goal alla Spal, concedendo il rigore per la Fiorentina, che viene trasformato da Veretouot, al minuto 79′. Da lì in poi è dominio viola, che prima al 81′ con un contropiede di Simeone e poi all’88’ , con il goal di Gerson, mettono al sicuro il vantaggio, portando a casa i 3 punti.

TABELLINO SPAL-FIORENTINA 1-4

Petagna  36′(S), E.Fernandes 44′ (F), Veretout 79′ (F), Simeone 81′ (F), Gerson 88′ (F)

fonte foto: ACF Fiorentina Twitter

Condividi

Altri articoli

Sontuoso Van der Poel, sua la Milano-Sanremo 2023

Mathieu Van der Poel, corridore della Alpecin-Deceuninck, ha vinto la 114a Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole, prima Classica Monumento della stagione. Dopo aver attaccato lungo l’ascesa del

Arvid DeKleijn vince la Milano-Torino 2023

Si chiude in volata e con una sorpresa l’attesissima Milano-Torino, la più antica classica del ciclismo italiano giunta alla 104esima edizione.  Alla fine trionfa Arvid DeKleijn,