Serie B, il programma della 12ª giornata. Sfida al vertice tra Palermo e Pescara

CAMPIONATO DI SERIE B – L’anticipo di questa sera tra Perugia e Crotone apre la 12ª giornata del campionato di Serie B. Al Renato Curi di Perugia, gli uomini di Alessandro Nesta sfideranno i pitagorici guidati da Massimo Oddo in un incontro che si preannuncia molto combattuto. Nell’ultimo turno, il Perugia ha espugnato Livorno, collocandosi così in una posizione di classifica più tranquilla, mentre il Crotone non è andato oltre il pareggio in casa contro il Carpi.

Le partite del sabato

Domani pomeriggio si disputeranno ben cinque partite. Il Lecce di Liverani sarà di scena al San Vito-Marulla di Cosenza, mentre la Salernitana di Colantuono ospiterà lo Spezia all’Arechi. Rastelli farà il suo esordio sulla panchina della Cremonese in casa contro il Livorno del neo allenatore Breda, mentre ad Ascoli esordirà Foscarini sulla panchina del Padova. Al Cabassi di Carpi, il Benevento di Bucchi cerca il riscatto dopo la sconfitta casalinga subita contro l’Ascoli nell’ultimo turno.

Domenica sera c’è Palermo-Pescara

Il clou della 12ª giornata è la sfida al vertice tra Palermo e Pescara, in programma al Renzo Barbera di Palermo alle ore 21:00 di domenica sera. Gli uomini di Stellone proveranno a vincere in modo da superare in classifica l’attuale capolista Pescara. Nel pomeriggio di domenica, invece, il Verona di Grosso sarà di scena al Rigamonti di Brescia, mentre Cittadella e Venezia si sfideranno nel derby veneto. Osserverà il turno di riposa il Foggia.

Il programma

  • Perugia – Crotone
  • Ascoli – Padova
  • Carpi – Benevento
  • Cremonese – Livorno
  • Salernitana – Spezia
  • Cosenza – Lecce
  • Brescia – Verona
  • Cittadella – Venezia
  • Palermo – Pescara
  • Riposa: Foggia

Classifica

  1. Pescara 22
  2. Palermo 21
  3. Verona 18
  4. Salernitana 17
  5. Cittadella 16
  6. Benevento 16
  7. Lecce 16
  8. Brescia 15
  9. Ascoli 15
  10. Perugia 14
  11. Spezia 13
  12. Cremonese 12
  13. Venezia 12
  14. Crotone 12
  15. Cosenza 8
  16. Padova 8
  17. Foggia 7
  18. Carpi 6
  19. Livorno 5

Fonte foto: Twitter @palermocalcioit

Condividi

Altri articoli