Europa League, vittoria del Milan e sedicesimi di finale ad un passo

Qualificazione sempre più vicina per i rossoneri, anche se il risultato finale di 5 a 2 sui modesti lussemburghesi del Dudelange, potrebbe finire col nascondere le insidie affrontate nel corso di questi 90′. Adesso basterà non perdere in casa dell’Olympiakos per qualificarsi ai sedicesimi di finale.

La partita

Prova a fare un po’ di turnover Gattuso. Parola che potrebbe tranquillamente strappare un sorriso a chiunque conosca l’attuale situazione dell’infermieria rossonera. Esordio per il giovane difensore Simic, riposo per Kessie e, in partenza, anche per Suso, sostituiti da Bertolacci e Halilovic. Avanti Higuain e Cutrone.

Il Milan parte in avanti, ma fatica a sbloccare l’incontro andando a sbattere contro la difesa lussemburghese. Il goal del vantaggio firmato Cutrone, finisce con illudere i rossoneri che allentano un ritmo già piuttosto blando, facendo venire fuori gli avversari che non rinunciano a proporsi in avanti quando ne hanno l’occasione.

PAURA – Infatti, allo scadere della prima frazione, il Dudelange trova il clamoroso pareggio sugli sviluppi di un corner grazie ad un gran destro di Stolz, mettendo in ridicolo la prestazione offerta dai padroni di casa nel corso dei primi 45′.

Si complica la situazione in avvio di ripresa, quando, dopo appena 4′, il Dudelange riesce a trovare la rete dell’incredibile vantaggio a San Siro con il goal di Turpel. Vantaggio che rinvigorisce la squadra ospite, che prova ad occupare la metà campo di un Milan visibilmente preoccupato.

CAMBIO DI MARCIA – Gattuso decide di cambiare inserendo Suso, a cui avrebbe preferito non concedere gli straordinari, e Mauri, per gli spenti Halilovic e Bertolacci. Il Milan ritrova energia e comincia ad attaccare in maniera più convincente, ma il cambio di passo decisivo lo apporta Chalanoglu, prima propiziando il pari con un cross deviato in rete da un difensore avversario, poi realizzando la rete del sorpasso con un destro da fuori.

E’ ancora il turco a rendersi protagonista: ennesima palla messa in mezzo ed altra sfortunata deviazione avversaria che porta a due le reti di vantaggio per i rossoneri. La parola fine arriva un minuto più tardi, quando Borini (appena entrato) corregge in rete il tentativo di Chalanoglu finito sulla traversa.

Le altre partite

Vittoria importantissima per lo Zenit, che batte in casa il Copenhagen e passa al turno successivo, complicando il cammino dei danesi. Serviva un punto alla Dinamo Zagabria per essere matematicamente certi del primato nel girone ed il pareggio in casa del Fenerbahce consente ad entrambe di qualificarsi. Il derby in casa Reb Bull tra Salisburgo e Lipsia viene vinto dagli austriaci, che staccano il “pass” per i sedicesimi, inguaiando i cugini sorpassati in classifica dal Celtic. Già qualificate anche Leverkusen, Zurigo, Arsenal e Sporting Lisbona, ma rimane da decidere chi passerà come prima e chi come seconda. Nel girone del Milan, solo il Betis è matematicamente ai sedicesimi ed una vittoria in casa del Dudelange consentirebbe agli iberici di qualificarsi come primi nel girone.

Programma quinta giornata UEL

Astana – Dinamo Kiev                      0-1

Spartak Mosca – Rapid Vienna       1-2

Anderlecht – Trnava                         0-0

BATE – MOL Vidi                              2-0

Betis – Olympiakos                            1-0

Bordeaux – Slavia Praga                   2-0

Fenerbahce – Dinamo Zagabria      0-0

Krasnodar – Akhisar Belediye         2-1

Bayer Leverkusen – Ludogorets      1-1

Milan – Dudelange                             5-2

Qarabag – Sporting Lisbona             1-6

Rosenborg – Cetic                               0-1

Salisburgo – RB Lipsia                       1-0

Vorskla – Arsenal                                0-3

Zenit – Copenhagen                            1-0

Zurigo – AEK Larnaca                        1-2

Apollon – Lazio                                           (ore 21:00)

Chelsea – PAOK                                          (ore 21:00)

Eintracht Francoforte – Marsiglia          (ore 21:00)

Jablonec – Rennes                                     (ore 21:00)

Malmo – Genk                                            (ore 21:00)

Rangers – Villareal                                    (ore 21:00)

Sarpsborg 08 – Besiktas                           (ore 21:00)

Standard Liegi – Siviglia                          (ore 21:00)

(fonte foto: calciomercato.com)

Condividi

Altri articoli

Sontuoso Van der Poel, sua la Milano-Sanremo 2023

Mathieu Van der Poel, corridore della Alpecin-Deceuninck, ha vinto la 114a Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole, prima Classica Monumento della stagione. Dopo aver attaccato lungo l’ascesa del

Arvid DeKleijn vince la Milano-Torino 2023

Si chiude in volata e con una sorpresa l’attesissima Milano-Torino, la più antica classica del ciclismo italiano giunta alla 104esima edizione.  Alla fine trionfa Arvid DeKleijn,