Virtus Roma-Givova Scafati, la presentazione dell’amichevole

pallone basket

AMICHEVOLE VIRTUS ROMA-SCAFATI – Terminata la seconda settimana di lavoro, la Virtus Roma di Piero Bucchi si appresta a scendere di nuovo in campo al Tellene, dopo aver disputato la prima partita proprio domenica scorsa contro Syracure Basketball University.

QUI VIRTUS – I capitolini in settimana hanno comunicato un doppio annuncio: prima la rescissione consensuale con uno dei nuovi arrivati, vale a dire Skyler Flatten (problema fisico per lui) e poi l’arrivo di William Buford. Quest’ultimo, nato a a Toledo, in Ohio, il 10 gennaio del 1990, lo scorso anno ha militato nel massimo campionato greco con la maglia del GS Lavrio, dove in 23 minuti medi di utilizzo ha totalittato 10 punti e 3.3 rimbalzi tirando con il 43% da tre punti. Poche settimane fa è stato eletto Mvp del TBT Tournament, il più prestigioso, e remunerato, torneo estivo Usa.

QUI SCAFATI – Questa volta l’avversario è la Givova Scafati di coach Giulio Griccioli (biennale per il tecnico che torna a Scafati dopo le stagioni 2010-2012), che torna nel ruolo di capo allenatore dopo due anni (l’ultima nella Mens Sana Siena, mentre nell’ultima stagione ha lavorato come primo assistente in serie A a coach Stefano Sacripanti, nella Virtus Bologna). Per i campani neanche una settimana di lavoro, visto che  soltanto lunedì scorso la compagine ha iniziato a lavoare e preparare la nuova annata in A2.

Roster Givova Scafati 2019/2020

  • #00 Nikola MARKOVIC: Classe 2000, il giovane esterno serbo, di formazione italiana ha firmato un biennale. Il suo exploit è avvenuto proprio nella stagione appena conclusa, sempre con la maglia del Planet Basket Catanzaro (serie B), nella quale ha fatto registrare in 21 gare, 9,9 punti e 3,6 rimbalzi di media. ALA
  • #0 Raphiael Rashard PUTNEY*: Nato a Fairmont in West Virginia nel 1990. La scorsa stagione, dopo un breve passaggio nel massimo campionato portoricano con l’Atleticos de San German (14 punti e 6,4 rimbalzi di media in 10 gare), ha confermato le sue cifre nella G-League statunitense con i colori di Sioux Falls Skyforce, chiudendo la stagione con 16,7 punti e 8,3 rimbalzi di media in 39 gare, nelle quali ha fatto registrare anche ottime percentuali: 60,3% dal campo; 32,4% da tre; 83,7% ai liberi. ALA
  • #1 Claudio TOMMASINI: Classe 1991, alla sua seconda stagione qui. Medie scorsa stagione 6.4 pt, 1.7 rimbalzi e 1.5 assist a partita . PLAY
  • #5 Nicholas CROW: Nato a Rimini, il classe 1989 fa il suo ritorno nel club gialloblu dopo una stagione passata ad Imola, dove nel Girone Est di A2 ha totalizzato 10.4 punti e 4.1 rimbalzi di media a partita. ALA PICCOLA
  • #9 Ion LUPUSOR: Nato a Dusmani (Moldavia) nel 1996. Cresciuto nelle fila della Viola Reggio Calabria, il ventitreenne cestista ha già militato a Scafati nella stagione 2017/2018 in serie A2 (14’ di media in 12 gare; 6,08 punti e 2,5 rimbalzi di media). L’ultima stagione è stata senza dubbio per lui la più sfortunata, avendo militato nelle fila della Mens Sana Siena, fino a poco prima della sua esclusione dal campionato. ALA
  • #10 Marco CONTENTO: Nato nel 1991, alla sua seconda stagione qui. Medie scorsa stagione 11.1 punti a partita, oltre a 1.9 rimbalzi e 1.8 assist. GUARDIA
  • #12 Marco AMMANNATO: Classe 1988, alla sua quarta stagione in Campania. Medie scorsa stagione 11 punti a partita, oltre a 4.5 rimbalzi e 2.5 assist.ALA/CENTRO
  • #18 Riccardo ROSSATO: Nato nel 1996, alla sua seconda stagione qui. Medie scorsa stagione 10.1 punti a partita, oltre a 3.1 rimbalzi e 1.3 assist.. GUARDIA
  • #20 Abdel FALL: Nato a Dakar (Senegal) il 24 gennaio 1991. La scorsa stagione ha indossato la maglia della Leonis Roma in serie A2, chiudendo la regular season con ben 10,1 punti e 7 rimbalzi di media a partita. CENTRO
  • #30 J.J. FRAZIER JR: Nato a Glennville, in Georgia, negli Stati Uniti nel 1995. Nell’ultima stagione, ingaggiato dalla NPC Rieti (serie A2), ha giocato solo tre partite, a causa di un brutto infortunio: in quelle sole tre gare è comunque figurato benissimo, con 18,3 punti e 4 rimbalzi di media. Biennale per lui. PLAY

COACH: Giulio GRICCIOLI
VICE ALLENATORE: Sergio Luise

*giocatore arrivato due giorni fa

Condividi

Altri articoli

Tornei ATP 2023, ecco i vincitori

Ecco i vincitori di tutti i tornei che si disputeranno quest’anno (in continuo aggiornamento). SEGUICI SUI NOSTRI CANALI Instagram e Telegram | ISCRIVITI al nostro canale TWITCH ATP Adelaide 1

Il calcio delle favole

L’estate, nell’immaginario adolescenziale di chi quell’età l’ha passata già da un po’, ha sempre identificato una fase dell’anno, della giovinezza e della vita in cui