Serie A, Juve e Napoli perfette. Torna alla vittoria la Roma, Piątek SHOW

RISULTATI CALCIO SERIE A – Dopo l’anticipo di ieri è continuato il sesto turno del massimo campionato italiano di calcio, che terminerà domani con i due posticipi. Partiamo dalla capolista Juventus, che centra la sesta vittoria consecutiva battendo per 2-0 all’Allianz Stadium il Bologna, grazie alle reti di Dybala e Matuidi. Risponde senza problemi il Napoli, 3-0 secco al San Paolo contro il Parma: Insigne apre le marcature, poi ci pensa Arek Milik con la doppietta.

Torna alla vittoria la Roma, Piatek SHOW

Torna a vincere, e lo fa per la prima volta all’Olimpico, la Roma di Eusebio Di Francesco. Poker giallorosso al Frosinone con reti di Under, Pastore (ancora con un tacco), El Shaarawy e Kolarov. Esordio in Serie A per Luca Pellegrini e Nicolo Zaniolò (entrambi classe 1999). I capitolini sabato nel prossimo turno di Serie A, se la vedranno con la Lazio. Biancocelesti vittoriosi sul campo dell’Udinese per 2-1, con le marcature che portano i nomi di Acerbi e Correa. Chi non si ferma più è Krzysztof Piątek, l’attaccante del Genoa classe ’95 sigla il sesto gol in campionato, il decimo stagionale. La squadra di Ballardini batte senza problemi un Chievo davvero in grossa difficoltà. Il 2-0 porta la firma di Goran Pandev. Infine pareggio a reti bianche tra Atalanta e Torino, così come tra Cagliari e Sampdoria.

TUTTI I RISULTATI

martedì 25 settembre 2018
21.00 Inter-Fiorentina 2-1

mercoledì 26 settembre 2018
19.00 Udinese – Lazio 1-2
21.00 Atalanta – Torino 0-0
21.00 Cagliari – Sampdoria 0-0
21.00 Genoa – Chievo 2-0
21.00 Juventus – Bologna 2-0
21.00 Napoli – Parma 3-0
21.00 Roma – Frosinone 4-0

giovedì 27 settembre 2018
19.00 Spal – Sassuolo
21.00 Empoli – Milan

La classifica aggiornata

# Squadra PG V P S Gf:Gs PT
1. Juventus 6 6 0 0 13:4 18
2. Napoli 6 5 0 1 12:7 15
3. Lazio 6 4 0 2 9:6 12
4. Fiorentina 6 3 1 2 12:5 10
5. Sassuolo 5 3 1 1 12:8 10
6. Inter 6 3 1 2 8:5 10
7. Spal 5 3 0 2 4:4 9
8. Genoa 5 3 0 2 9:10 9
9. Sampdoria 6 2 2 2 9:3 8
10. Roma 6 2 2 2 11:9 8
11. Udinese 6 2 2 2 7:6 8
12. Parma 6 2 1 3 6:8 7
13. Atalanta 6 1 3 2 9:8 6
14. Torino 6 1 3 2 5:7 6
15. Cagliari 6 1 3 2 4:7 6
16. Milan 4 1 2 1 7:7 5
17. Empoli 5 1 1 3 4:6 4
18. Bologna 6 1 1 4 2:7 4
19. Frosinone 6 0 1 5 0:16 1
20. Chievo 6 0 2 4 5:15 -1

fonte foto: twitter nike

Condividi

Altri articoli