Serie A, risultati 5a giornata: Bene Napoli e Lazio, crollo Roma

CALCIO RISULTATI SERIE A – Si è giocata la quinta giornata di Serie A in attesa dei posticipi di Milan e Juventus che giocheranno rispettivamente in casa con l’Atalanta alle ore 18 e a Frosinone fuori casa alle ore 20:30. Vittoria d’autorità per il Napoli in casa del Torino e della Lazio in casa contro il Genoa. La sorpresa della giornata è sicuramente la sconfitta della Roma che apre una vera e propria crisi. Allo stadio Dall’Ara i giallorossi di Di Francesco sono stati battuti per 2 a 0 dal Bologna di Pippo Inzaghi (un solo punto e zero gol fatti nelle 4 giornate precedenti). Considerando anche le gare perse contro Milan e Real Madrid, è la terza trasferta consecutiva in cui i giallorossi raccolgono zero punti.

Di seguito risultati e marcatori  della quinta giornata di serie A:

Sassuolo – Empoli  3-1 (giocata venerdì)

Marcatori:   (1′) F. Caputo (E), (13′) K.P. Boateng(S), (57′) G. Ferrari (S), (85′) F. Di Francesco(S)

Parma – Cagliari  2-0 (giocata sabato)

Marcatori:   (20′) R. Inglese(P), (47′) Gervinho(P)

Fiorentina – Spal  3-0 (giocata sabato)

Marcatori:   (18′) M. Pjaca(F), (28′) M. Milenkovic(F), (56′) F. Chiesa(F)

Sampdoria – Inter  0-1 (giocata sabato)

Marcatori:   (94′) M. Brozovic(I)

Torino – Napoli    1-3  (giocata alle 12:30)

Marcatori:   (4′ , 59′) L. Insigne(N), (20′) S. Verdi(N), (51′) A. Belotti (T)

Bologna – Roma  2-0

Marcatori: (36′) F. Mattiello (B), (59′) F. Santander (B)

Lazio – Genoa   4-1

Marcatori: (7′) F. Caicedo (L), (23′ , 89′) C. Immobile (L), (46′) K. Piatek (G), (53′) S. Milinkovic-Savic (L)

Chievo – Udinese  0-2

Marcatori: (76′) R. De Paul (U), (90′) K. Lasagna (U).

Milan – Atalanta  ore 18

Frosinone – Juventus ore 20:30

 

fonte foto: www.ansa.it

Condividi

Altri articoli

Tornei ATP 2023, ecco i vincitori

Ecco i vincitori di tutti i tornei che si disputeranno quest’anno (in continuo aggiornamento). SEGUICI SUI NOSTRI CANALI Instagram e Telegram | ISCRIVITI al nostro canale TWITCH ATP Adelaide 1

Il calcio delle favole

L’estate, nell’immaginario adolescenziale di chi quell’età l’ha passata già da un po’, ha sempre identificato una fase dell’anno, della giovinezza e della vita in cui