Come già pubblicato anche sulle nostre pagine, il Milan chiude col Flamengo per l’astro nascente brasiliano Lucas Tolentino Coelho de Lima, noto come Paquetà, bruciando la concorrenza di top club come Manchester City e PSG.
Premura non fine ad anticipare (soltanto) gli avversari interessati al giovane centrocampista, ma rivolta al prossimo incontro con l’UEFA. Già, perché il prossimo approdo del 21 enne brasiliano in Italia (previsto per la sessione invernale di mercato) non è intento soltanto a bruciare la concorrenza, ma l’intenzione della dirigenza rossonera ha lo scopo di anticipare l’incontro con l’UEFA per il discorso settlement/voluntary agreement.
Il Milan gioca d’anticipo
Gioca d’anticipo Leonardo, abile ad assicurarsi le prestazioni del talento carioca, ottenendo pure uno sconto sulla clausola rescissoria precedentemente fissata a 50 milioni. Sconto dovuto alla situazione debitoria in cui sembra versare il club brasiliano, secondo quanto riportato su calciomercato.com a seguito dell’intervista al giornalista brasiliano di ESPN Jorge Nicola, esperto di calcio verdeoro.
Ed è proprio sulla base del ragionamento legato all’incontro con i commissari UEFA che la società rossonera inizia a muoversi con largo anticipo, in modo da non farsi cogliere impreparata al momento in cui da Nyon dovessero arrivare risposte in merito alla tipologia del provvedimento da prendere nei confronti del club.
Quindi sembra logico pensare che la dirigenza rossonera potrebbe non fermarsi qui.