COPA LIBERTADORES GREMIO RIVER – Un finale pazzesco all’Arena do Gremio, dove i padroni di casa dopo l’1-0 della gara di andata siglato al Monumental contro il River Plate, avevano tutti i favori del pronostico per l’accesso alla finale della Copa Libertadores, trofeo che detengono. I brasiliani di Renato Portaluppi passano anche in vantaggio al 36′ con la rete di Leo Gomes, il quale sugli sviluppi di un calcio d’angolo si fa trovare pronto fuori dall’area e di destro porta avanti i suoi.
Il River ribalta tutto, arbitro scortato
La squadra di Marcelo Gallardo non si arrende e spinge tanto nei minuti finali: esattamente all’82’ Rafael Borre agguanta il pareggio svettando più in alto di tutti su una punizione battuta dal ‘Pity’ Gonzalo Nicolás Martínez. Ed è proprio quest’ultimo che su calcio di rigore, dopo ben 10 minuti di stallo dovuti dal richiamo del Var e dalle proteste del giocatore espulso per doppia ammonizione (Bressan, che strattona addirittura un guardalinee), sigla la rete del clamoroso 2-1 River.
La partita si conclude dopo 104′ (90+14 di recupero), con la terna arbitrale che viene scortata dalla Polizia.
In finale ci va il River Plate, che adesso aspetta il ritorno di Palmeiras-Boca Juniors (0-2 all’andata), per quello che si prospetta, forse, il più importante Superclasico della storia del calcio sudamericano dal 24 agosto 1913.
⚽️ La tranquilidad del Pity Martínez en el momento más caliente del partido, la clasificación asegurada y la locura de todo River en una noche inolvidable.#LaFuerzaDelMásGrande ⚪🔴⚪ pic.twitter.com/6lhzfF5STe
— River Plate (@CARPoficial) 31 ottobre 2018
fonte foto: Tiwtter @juanferquinte10