Copa Libertadores, il Boca Juniors è l’ultima semifinalista. Eliminato il Cruzeiro

Dopo la vittoria all’andata per 2-0 alla Bombonera, con goal di Zarate e Perez, il Boca Juniors, pareggia 1-1 al ritorno contro il Cruzeiro e raggiunge le semifinali di Copa Libertadores.

Un pareggio che vale più di una vittoria. È quello che ha conseguito il Boca Juniors, in Copa Libertadores nel catino infernale del Mineirão di Belo Horizonte. Dopo la sconfitta per 2-0 alla Bombonera, i brasiliani hanno protestato e caricato l’ambiente, ottenendo dalla CONMEBOL l’annullamento della squalifica di Dedé, per poi proseguire nel primo tempo con un rigore non dato per fallo di Egídio sull’attaccante ospite Sebastián Villa e un gol non concesso a Hernán Barcos e a inizio ripresa con un rigore assegnato e subito annullato per un fuorigioco precedente.

Al 58′ Sassá in mischia ha portato avanti i padroni di casa, a cui sarebbe servito un altro gol per andare ai rigori: dopo l’espulsione per doppio giallo proprio di Dedé a dieci minuti dal termine, Ramón Ábila ha colpito il palo da due passi, ma al 94′ si è riscattato con la sponda per Cristian Pavón che ha preso il tempo a un difensore per trovare il pesantissimo pareggio. Dopo la sosta per le nazionali, l’andata delle semifinali di CONMEBOL Libertadores: c’è la possibilità di un derby argentino o brasiliano in finale, e nel primo caso sarebbe un memorabile Superclásico.

RISULTATI QUARTI DI FINALE COPA LIBERTADORES

River Plate – Independiente 3-1 (andata 0-0)
Grêmio – Atlético Tucumán 4-0 (andata 2-0)
Palmeiras – Colo-Colo 2-0 (andata 2-0) 37′ Dudu, 53′ rig. M. Borja
Cruzeiro – Boca Juniors 1-1 (andata 0-2) 58′ Sassá, 94′ C. Pavón (B)

Semifinali Copa Libertadores

Grêmio – River Plate (and. 24/10, rit. 31/10)
Boca Juniors – Palmeiras (and. 24/10, rit. 31/10)

Fonte foto: Twitter Boca Juniors

Condividi

Altri articoli

Sontuoso Van der Poel, sua la Milano-Sanremo 2023

Mathieu Van der Poel, corridore della Alpecin-Deceuninck, ha vinto la 114a Milano-Sanremo presented by Crédit Agricole, prima Classica Monumento della stagione. Dopo aver attaccato lungo l’ascesa del

Arvid DeKleijn vince la Milano-Torino 2023

Si chiude in volata e con una sorpresa l’attesissima Milano-Torino, la più antica classica del ciclismo italiano giunta alla 104esima edizione.  Alla fine trionfa Arvid DeKleijn,