Milano-Torino 2018, ecco programma, percorso e partecipanti

milano-torino 2018 ciclismo

CICLISMO MILANO-TORINO 2018 – Ufficializzato l’elenco dei partenti della 99esima edizione della Milano-Torino NamedSport, la più antica Classica ciclistica al mondo la cui prima edizione risale al 1876, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, in programma domani 10 ottobre. Tra i nomi di spicco il neo Campione del Mondo su strada, Alejandro Valverde, Miguel Angel Lopez, Gianni Moscon, Thibaut Pinot, Adam Yates, il secondo classificato della Vuelta a España Enric Mas, Bob Jungels, Tim Wellens, Rafal Majka, Bauke Mollema, Rui Costa, Dan Martin, Fabio Aru, Ilnur Zakarin, Warren Barguil, Tiesj Benoot, Giovanni Visconti, Domenico Pozzovivo e Wilco Kelderman.

Il percorso

Il percorso si svilupperà nella prima parte su strade pianeggianti, larghe e rettilinee la pianura Padana con una lunga progressione attraverso i territori di Abbiategrasso, Vigevano e la Lomellina fino al Monferrato, Qui il profilo altimetrico della corsa comincia a muoversi con i dolci saliscendi e alcuni strappi per le località poste in vetta alle colline (come Lu, Altavilla Monferrato, Alfiano Natta) che portano al circuito finale.

Dopo San Mauro Torinese si costeggia il Po in Corso Casale per salire alla basilica di Superga una prima volta (si devia 600 m prima dell’arrivo) per poi scendere su Rivodora con una discesa impegnativa che riporta a San Mauro e quindi risalire fino all’arrivo con pendenze anche oltre il 10%.

Ultimi km

Ultimi 5 km (che si ripetono due volte salvo i 600 m finali) che da Torino in Corso Casale, dove inizia la salita, portano alla Basilica di Superga. La pendenza media è 9.1% con una punta attorno a metà salita del 14% e lunghi tratti al 10%. A 600 m dall’arrivo svolta a U verso sinistra per affrontare la rampa finale all’8.2% e quindi ultima curva a 50 m dall’arrivo.

fonte: Ufficio Stampa Ciclismo RCS Sport

Condividi

Altri articoli