Mondiali di Pattinaggio di figura 2019 – programma e favoriti

PATTINAGGIO DI FIGURA – MONDIALI 2019

Saitama, Giappone, è il luogo della rassegna, la Super Arena il teatro delle gare, 22.500 i posti a sedere per una rassegna che sembra imperdibile. Per la settima volta la nazione ospitante è il Giappone, a Saitama, la città che già nel 2014 è stata lo scenario dei campionati mondiali.
Tutti i favoriti gara per gara:

SINGOLO MASCHILE:

L’idolo di casa, Yuzuru Hanyu, è pronto a tornare dopo l’infortunio. Colui che da molti è considerato il pattinatore più forte di tutti i tempi, vuole riprendersi la medaglia più preziosa. Se la medaglia d’oro sembra avere già un proprietario, le altre due posizioni sembrano essere una lotta tra Nathan Chen (statunitense, campione in carica), Shoma Uno (giapponese, vice-campione) e i russi Kolyada e Samarin. Da tenere in considerazione sarà) l’azzurro Matteo Rizzo, fresco vincitore delle Universiadi.

SINGOLO FEMMINILE:

Rika Kihira, sedicenne nativa di Nishinomiya, è la favorita per l’oro mondiale, una delle sette pattinatrici al mondo ad aver eseguito un triplo axel in una competizione internazionale. A contendersi con lei la vittoria saranno le tre russe Alina Zagitova (campionessa olimpica), Sofia Samudorova (campionessa europea) ed Evgenia Medvedeva e le altre due giapponesi Kaori Sakamoto e Satoko Miyahara. Con l’infortunio di Carolina Kostner, l’Italia sarà rappresentata da Martina Piredda e Roberta Rodeghiero.

COPPIE:

Sembra essere l’anno buono per la coppia francese Vanessa James – Morgan Ciprès, vincitrice dell’ultimo Europeo e dell’ultima tappa del Grand Prix scorso. I detentori del titolo continentale dovranno vedersela con le coppie russe, soprattutto Evgenia Tarasova – Vladimir Morozov e Natalia Zabiiako – Alexander Erbert. Le sorprese per il podio potrebbero essere i cinesi Sui Wenjiing – Han Cong e gli italiani Nicole della Monica – Matteo Guarise. L’altra coppia azzurra in gara sarà Rebecca Ghilardi – Filippo Ambrosini.

DANZA SUL GHIACCIO:

Altre coppie, altri francesi. Qui vero dominio di Gabriella Papadakis e Guillame Cizeron vincitori di tre delle ultime quattro competizioni mondiali. Se il primo posto sembra oramai una questione chiusa, le coppie americane Madison Chock – Evan Bates e Madison Hubbel – Zachary Donohue, i russi Alexandra Stepanova – Ivan Bukin e i canadesi Kaitlyn Weaver – Andrew Poje sembrano i più accreditati per le medaglie d’argento e di bronzo.

Programma gare:

Mercoledì 20/03:

02.30     Coppie di artistico – programma corto

07.05     Donne – programma corto

Giovedì 21/03:

02.30     Coppie di artistico – programma lungo

08.00     Uomini – programma corto

Venerdì 22/03:

04.00     Danza – programma corto

09.30     Donne – programma lungo

Sabato 23/03:

04.30     Danza – programma lungo

Siete tutti pronti ad emozionarvi sul ghiaccio?

fonte foto: time.com

Condividi

Altri articoli

Tornei ATP 2023, ecco i vincitori

Ecco i vincitori di tutti i tornei che si disputeranno quest’anno (in continuo aggiornamento). SEGUICI SUI NOSTRI CANALI Instagram e Telegram | ISCRIVITI al nostro canale TWITCH ATP Adelaide 1

Il calcio delle favole

L’estate, nell’immaginario adolescenziale di chi quell’età l’ha passata già da un po’, ha sempre identificato una fase dell’anno, della giovinezza e della vita in cui